Arrivo allo spazio e al corpo
Obiettivo generale
Attività introduttiva per aprire una sessione di movimento e riscaldare il corpo. L’obiettivo principale è collegare corpo e mente e permettere alle e ai partecipanti di essere consapevoli dei propri movimenti e di sentire attivamente le varie parti del corpo.
Obiettivi d’apprendimento
● Consapevolezza del corpo
● Sviluppo dell’intelligenza emotiva
● Riscaldamento
Breve descrizione/Contesto/Introduzione/Suggerimenti per il gruppo formativo
Questa attività si basa sul linguaggio non verbale e, quindi, le e i partecipanti sono invitati a non parlare. Di solito, il corpo formativo svolge l’esercizio insieme al gruppo e cammina in giro per la stanza per fornire supporto o per assicurarsi gentilmente che ci sia silenzio.
Durante le fasi 6 e 7, è possibile riprodurre un brano musicale, preferibilmente strumentale e gioioso.
Gruppo di riferimento
Numero di partecipanti suggerito
Materiali necessari
Musica, casse
Durata
25 minuti, a seconda del tempo a disposizione
Procedura/fasi
1. Le e i partecipanti sono invitati a camminare nella stanza o nello spazio a una velocità confortevole.
2. Per familiarizzare con lo spazio circostante, le e i partecipanti iniziano a guardarsi intorno, esplorano gli angoli della stanza, osservano gli oggetti che li incuriosiscono e, infine, li toccano.
3. Le e i partecipanti sono invitati a rivolgere l’attenzione a sé stessi, iniziando dai piedi. Il corpo formativo dà istruzioni su quale parte del corpo muovere e come, dai piedi fino alla testa.
4. Le e i partecipanti sono invitati a continuare a camminare. La velocità del passo è ora al livello 5. Il corpo formativo dà istruzioni per diminuire la velocità (livello 4-3-2-1) o aumentarla (livello 6-7-8-9).
5. Il corpo formativo chiede al gruppo di camminare al livello 5, ma all’indietro.
6. Le e i partecipanti che camminano all’indietro potrebbero scontrarsi con qualcuno; in questo caso, possono toccarsi con la schiena per un paio di secondi e poi continuare a camminare.
7. Dopo un paio di “incontri”, le e i partecipanti sono invitati a trovare un posto dove possono stare comodamente in piedi, rilassarsi e immaginare di entrare fisicamente in contatto con gli altri.
Valutazione/debriefing finale
Durante la fase 7, le e i partecipanti sono invitati a riflettere su come si sentono a livello corporeo e su come si sono sentiti nell’incontrare gli altri.
Biografia / Video
Brano musicale suggerito per la fase di movimento: Where we once met / Moya Brennan (3.25)
Per la danza in gruppo: Nessi Gomes – All related (6.09)