Finestra naturale

Obiettivo generale

Sentire il legame con la natura attraverso la creazione di piccole opere d’arte; provare la gioia e la liberazione derivanti dalla creatività.

Obiettivi d’apprendimento

Sperimentare attraverso l’arte il potere della connessione con la natura.

Breve descrizione/Contesto/Introduzione/Suggerimenti per il gruppo formativo

Questo esercizio consiste nel connettersi alla natura e nel godere della propria creatività. Come esercizio di gruppo, consente di collaborare e di godere della bellezza derivante dalla creazione di qualcosa di molto semplice.
Suggerimenti per il corpo formativo: per risparmiare tempo, si suggerisce di preparare le “finestre naturali” in anticipo, oppure di mostrare al gruppo come prepararle a casa o in classe.
È necessario disporre di fogli colorati.

Gruppo di riferimento

Bambini, giovani, adulti

Numero di partecipanti suggerito

Nessun numero minimo o massimo

Materiali necessari

Elementi naturali diversi.
Vignette di circa 10×5 cm.
Carta o cartoncino dello spessore di circa 15×8 cm.
Forbici.

Durata

15-30 minuti, a seconda del tempo concesso per la ricerca e l’eventuale preparazione di una piccola mostra d’arte.

Procedura/fasi

Il corpo formativo può preparare le “finestre naturali” in anticipo o portare i materiali al laboratorio e chiedere alle e ai partecipanti di farlo da soli.
Preparazione delle “finestre naturali”:
1. Ritagliare una figura ovale o di altra forma dai cartoncini.
2. Rimuovere il foglio di protezione, lasciando scoperto l’adesivo.
3. Incollare il cartone all’adesivo in modo che la parte adesiva rimanga esposta nella finestra.
Esercizio
Il corpo formativo chiede alle e ai partecipanti di prendere i fogli e fare una passeggiata di 10 minuti nel giardino/quartiere. Poi, chiede loro di realizzare un disegno molto piccolo con qualsiasi elemento naturale trovato durante la passeggiata.
Il corpo formativo deve stabilire l’ora esatta in cui tutte e tutti devono tornare al punto di incontro.
Al ritorno, il corpo formativo chiede al gruppo di raccogliere tutte le piccole immagini. Alla fine è possibile creare una piccola mostra.

Valutazione/debriefing finale

La valutazione di questa attività non è necessaria, ma è possibile chiedere alle e ai partecipanti come si sono sentiti.