Promuovere sé stessi

Obiettivo generale

Questa attività fa parte degli esercizi della serie CH-Q.
L’obiettivo è far sì che le e i partecipanti riflettano su tutti gli esercizi precedenti e scrivano il loro “manifesto” personale.

Obiettivi d’apprendimento

1. fare una panoramica di sé stessi (riflessione) e della propria capacità di autogestire le competenze.
2. capire come utilizzare determinate competenze.
3. scrivere un manifesto personale per un obiettivo specifico.

Breve descrizione/Contesto/Introduzione/Suggerimenti per il gruppo formativo

Suggerimenti per il corpo formativo:
l’uso della scheda “Riflessione e manifesto personale” è un primo passo per collegare (in modo sistematico e integrale) l’ambiente interno con quello esterno.
La metodologia CH-Q si basa sull’uso di emozioni, caratteristiche personali e comportamento sociale come motore delle procedure bottom-up. Il progetto Ode-to-Joy mira a connettersi con le emozioni a supporto dell’approccio e dei risultati sopra descritti.

Gruppo di riferimento

Qualsiasi

Numero di partecipanti suggerito

6-12 persone

Materiali necessari

Scheda CH-Q 1: Promuovere sé stessi

Durata

30 – 45 minuti

Procedura/fasi

1. Le e i partecipanti raccolgono e sistematizzano i risultati degli esercizi precedenti.
2. Creano un profilo completo e personale dei valori interni (tratti caratteriali, motivazioni, emozioni).
3. Delineano un primo quadro delle competenze e dei valori richiesti dal mondo esterno che secondo loro sono più rilevanti.
4. Scrivono un documento per promuovere sé stessi.

Valutazione/debriefing finale

Non c’è valutazione.
La valutazione vera e propria avviene durante le esercitazioni successive sull’efficacia del lavoro insieme e individuale.

Biografia / Video

Processo di sviluppo della carriera CH-Q (Worklife Guidance Toolbox – progetto UE)
Portale CH-Q Kompetenzmanagement (in tedesco)
Modello CH-Q per la gestione delle competenze (Euroguidance)
“Ver-kennen van Competenties” esercito olandese con CH-Q (Esempio di pratica di successo: ” Scouting competencies “) Progetto FSE, in tedesco.